THEATRALIA - GENNAIO 2014
Un’ottima organizzazione, l’irruzione del dramma.
È stata un’esperienza appagante, la rassegna “Di scena dopocena”. Il protocollo d’intesa ha riunito tre parti in perfetto accordo tra loro: FITA Messina, Comune di Rometta, Cappellaio. Le forze dell’ordine hanno svolto un servizio più che impeccabile. I 15 giovani volontari della sorveglianza (maschere e stuart) hanno mostrato una dedizione commovente. Grazie alla generosità delle compagnie (Nuovi orizzonti, San Tommaso D’Aquino, Piccolo borgo antico, Sipario, Dietro le quinte, Sautafossa, Grammelot), è stato possibile offrire degli spettacoli di alto livello al prezzo stracciato di 2 Euro. Il pubblico, sempre numeroso, è stato …incredibile!
Ma per noi questa rassegna è stata memorabile in quanto il dramma umano ha fatto irruzione nel dramma scenico, riplasmandolo. L’ischemia cerebrale che ha colpito la giovane Manuela dei San Tommaso D’Aquino ha toccato anche i cuori dei Romettesi, e dal 17 Agosto un velo di attonita condoglianza s’è adagiato sull’arena, come una preghiera comune, insensibile al pur impietoso maltempo. Donde la scelta di dedicare questa pagina alla ragazza e di riservare ad altre sedi il bilancio Di scena dopocena