10 Maggio 2007 - Gazzetta del Sud
Stagione di prosa dell'Ascetur 2000 anno 2006/2007 al teatro "Annibale Maria di Francia(ME)"
"Uomo e galantuomo" di E. De Filippo

Malvagna (ME)

Luglio 2007 - Gazzetta del Sud
Presentazione del cartellone Teatrale "Città di Malvagna"
1° Rassegna Teatrale "Mario Foti"

Malvagna (ME)

25 Maggio 2011 - Filodiretto News
"Cincu fimmini e un tarì", commedia brillante in tre atti

Malvagna (ME)


19 Novembre 2011 - Gazzetta del Sud
"Tutti insieme per Messina" al teatro Vittorio Emanuele
"Cincu fimmini e un tarì"

Malvagna (ME)

Luglio 2012 - Gazzetta del Sud
"Presentazione del cartellone "Teatro insieme 2012"
Organizzato da Ascetur 2000 al giardino corallo di Messina

Malvagna (ME)

8 Agosto 2012 - Gazzetta del Sud
"Teatro insieme 2012" al teatro "Giardino Corallo"
"La fortuna con l'effe maiuscola" di E. De Filippo

Malvagna (ME)


11 Settembre 2013
Lettera di ringraziamento del Pres. Prov. della F.I.T.A. Angelo Napoli per la riuscita Rassegna teatrale di Rometta Marea (ME)
"Di Scena......... dopocena" Estate 2013

Malvagna (ME)

Malvagna (ME)

22 Settembre 2013 - Rometta (ME)
Articolo relativo alla rassegna F.I.T.A. di Rometta Marea organizzata nel mese di Agosto 2013

Malvagna (ME)

THEATRALIA - GENNAIO 2014

Un’ottima organizzazione, l’irruzione del dramma.


È stata un’esperienza appagante, la rassegna “Di scena dopocena”. Il protocollo d’intesa ha riunito tre parti in perfetto accordo tra loro: FITA Messina, Comune di Rometta, Cappellaio. Le forze dell’ordine hanno svolto un servizio più che impeccabile. I 15 giovani volontari della sorveglianza (maschere e stuart) hanno mostrato una dedizione commovente. Grazie alla generosità delle compagnie (Nuovi orizzonti, San Tommaso D’Aquino, Piccolo borgo antico, Sipario, Dietro le quinte, Sautafossa, Grammelot), è stato possibile offrire degli spettacoli di alto livello al prezzo stracciato di 2 Euro. Il pubblico, sempre numeroso, è stato …incredibile!
Ma per noi questa rassegna è stata memorabile in quanto il dramma umano ha fatto irruzione nel dramma scenico, riplasmandolo. L’ischemia cerebrale che ha colpito la giovane Manuela dei San Tommaso D’Aquino ha toccato anche i cuori dei Romettesi, e dal 17 Agosto un velo di attonita condoglianza s’è adagiato sull’arena, come una preghiera comune, insensibile al pur impietoso maltempo. Donde la scelta di dedicare questa pagina alla ragazza e di riservare ad altre sedi il bilancio Di scena dopocena

Manu, t’aspettiamo!

Daniela Di Pietro

Tutto comincia così: kermesse all’arena di Rometta Marea… quante volte abbiamo sperato di recitare laggiù! È fatta, ci prepariamo per il lieto evento. Stabilita la data arriva il grande giorno; brutto tempo pensiamo, ma l’entusiasmo è tanto, vogliamo recitare!
Ahimè, la pioggia distrugge ogni nostra aspettativa. Con la tristezza nel cuore lasciamo l’arena, ma quando ci viene comunicata la nuova data, la nostra felicità è al culmine. Siamo carichi abbastanza, aspettiamo con ansia il grande giorno, ma li in agguato c’è un nuovo mostro contro il quale dobbiamo combattere…
In un attimo è il baratro, un vortice grande avvolge e travolge Manuela. Basiti pensiamo che lei ha solo 33 anni ed una vita davanti, lei è spensieratezza, forza, gioia! Lo sconforto ci assale, inermi incassiamo il colpo e pensiamo a lei ed ai suoi familiari; ed infine, anche se è brutto dirlo, pensiamo a noi e a come poterci riorganizzare.
Seguono giorni di silenzio, di freddo intenso nella calura estiva.Poi ci ritroviamo. Siamo caduti, ci siamo accasciati ma insieme siamo immensi, la passione condivisa è più grande d’ogni ostacolo; è consapevolezza, ce la faremo, in barba a quel destino che si sta beffando ancora di noi! La San Tommaso ritorna più forte di prima, con una nuova corazza, l’amore, che ci ha fatto capire che siamo famiglia, fratelli uniti nel dolore.
Vogliamo tornare a Rometta ed intanto in questo rendez-vous scopriamo che esistono persone speciali che in silenzio ci supportano, ci incitano. A loro ed a Enzo Cicero in particolar modo rivolgiamo il nostro ringraziamento per l’affetto dimostratoci e l’incitamento a non mollare mai.
Infine un pensiero grande a Manuela, il cui percorso non è stato certamente facile e non lo sarà, a lei auguriamo che possa tornare presto a calcare le scene insieme a noi, noi che l’aspettiamo con grandi braccia aperte per scaldarle il cuore.

Gennaio 2014


28 Maggio 2014 - Tempostretto
Articolo del giornale online di Messina "Tempostretto"
La compagnia teatrale San Tommaso D'aquino festeggia 10 anni di attività e successi.
3 Novembre 2014 - Teatro Vittori Emanuele (ME)
Quinta edizione della manifestazione di beneficenza "Tutti insieme per Messina"

Malvagna (ME)

17 Novembre 2014 - Gazzetta del Sud (ME)
Articolo relativo alla quinta edizione della manifestazione di beneficenza "Tutti insieme per Messina" organizzata dal Cral dei vigili del fuoco

Malvagna (ME)


1 Luglio 2015 - Tempostretto
Articolo del giornale online di Messina "Tempostretto"
La compagnia teatrale San Tommaso D'aquino festeggia 10 anni di attività e successi.
15 Maggio 2015 - Tempostretto
Articolo del giornale online di Messina "Tempostretto"
La compagnia teatrale San Tommaso D'aquino festeggia 10 anni di attività e successi.
25 Novembre 2015 - Gazzetta del Sud (ME)
Teatro Vittorio Emanuele (ME)
La compagnia San Tommaso opera sul sociale, partecipando all'evento di beneficenza "Tutti inseme per Messina 2015"

Malvagna (ME)


19 Dicembre 2017
Articolo del giornale online di Catania "Globus Magazine"
- Strepitoso successo pubblico per l'ottava replica di Gennaro Belvedere Testimone Cieco.

© Compagnia teatrale San Tommaso D'Aquino - All Rights Reserved
Via Manzoni 47, 98121 – Messina (ME)
C.F. e P.Iva 02865050831